Skip to content
This repository has been archived by the owner on Oct 27, 2022. It is now read-only.

Latest commit

 

History

History
26 lines (18 loc) · 1.7 KB

pino.md

File metadata and controls

26 lines (18 loc) · 1.7 KB
description
Cos’è, a cosa serve e come si usa il database che costituisce la spina dorsale di Scambi

🌲 Pino

Pino è il database che contiente tutti i dati riguardanti qualunque cosa di Scambi.

Come

Pino è gestito tramite un software specifico, chiamato Baserow. Tutto ciò che serve sapere sul suo funzionamento è spiegato qui.

Cosa

Pino raccoglie prevalentemente dati sulle persone e gli enti che partecipano a Scambi.

In Pino esistono diverse tabelle, ciascuna con un ruolo specifico.

  • in Relazioni sono raccolte tutte le interazioni che Scambi ha (o vuole avere) con persone o enti esterni.
    • ogni genere di relazione, anche se non andata a buon fine, va assolutamente inserita.
    • se una relazione si ripete per più di un’edizione, il campo stato si riferisce automaticamente all’ultima edizione.
  • in Programma anno_edizione (e.g. Programma 2022) sono raccolte tutte le attività confermate per una determinata edizione.
    • Che il nome non confonda: in Programma non devono essere presenti solo cose che fisicamente avverranno, ma ogni sorta di collaborazione relativa all’edizione in questione.
  • in Programma anno_edizione (e.g. Persone 2022) sono raccolte tutte le persone che, in qualunque ruolo, partecipano ad un’edizione. Questa tabella serve prevalentemente alle Civette e alle Tartarughe, per comprendere tempistiche, disponibilità, vitto e alloggio.